Invecchiamento e dipendenze: Attualità

Attualità per professionisti e medici

Perché gli anziani attivi bevono più alcol?

Pubblicazioni

I ricercatori di questo studio hanno identificato diverse ragioni, tra queste il fatto che “le persone ultrasessantenni più attive fisicamente possono anche essere più attive socialmente, cosa che nella nostra società è spesso legata al consumo di alcol”.

Ulteriori informazioni

“Invecchiare in salute – Promozione della salute & prevenzione per gli anziani” – 3: Immagini della vecchiaia

Pubblicazioni

La serie di opuscoli “Invecchiare in salute” mira a rafforzare e a sviluppare la promozione della salute e la prevenzione nella popolazione anziana in Svizzera. Con “Immagini della vecchiaia”, la serie pone in primo piano un tema fondamentale.

Ulteriori informazioni

Brochure “Pensionamento: prepararsi bene per una nuova fase di vita”

Pubblicazioni

Il pensionamento e l'invecchiamento portano con sé cambiamenti a cui bisogna pensare e prepararsi. La brochure dà consigli su come gestire questa nuova fase della vita e fornisce informazioni su come consumare alcol e farmaci in modo più sicuro.

Ulteriori informazioni

Nuova rubrica sulla terapia con agonisti oppioidi (TAO)

Pubblicazioni

Quante persone in Svizzera sono in TAO? Qual è la loro età media? Quali parametri tenere in considerazione per le persone in età avanzata? Questa nuova rubrica sulla piattaforma Dipendenze e invecchiamento risponde a queste e ad altre domande, rivolgendosi separatamente ai medici e agli altri professionisti confrontati con questa tematica.

Ulteriori informazioni

Medicine in tutta sicurezza

Pubblicazioni

I farmaci fanno parte della vita quotidiana di molte persone. Un nuovo opuscolo informativo fornisce ai pazienti consigli concreti su come possono impegnarsi per la loro farmacoterapia sicura.

Ulteriori informazioni

Sondaggio per medici generalisti sull'intervento precoce

Attualità

L'associazione di categoria svizzero-tedesca Fachverband Sucht conduce una valutazione dei bisogni nell'ambito del progetto "Dipendenza e invecchiamento" con l'obiettivo di identificare il bisogno di supporto per i medici generalisti relativo all'intervento precoce per le persone anziane. Le informazioni che emergeranno dal sondaggio saranno analizzate e, se necessario, sarà implementato uno strumento specifico.

Se Lei è un medico generalista e lavora con le persone anziane in una casa anziani, La invitiamo a partecipare al sondaggio (in tedesco).

Ulteriori informazioni

Studio sull'uso di benzodiazepine e «farmaci Z» in Svizzera

Pubblicazioni

Lo studio evidenzia la prevalenza e il modello di prescrizione dell'uso di benzodiazepine e di farmaci Z (simil-benzodiazepinici) e analizza gli effetti negativi sulla salute.

Ulteriori informazioni

Studio «Digital Seniors 2020»

Pubblicazioni

Quante persone con più di 65 anni è online? Come usano Internet? Quanti di loro possiedono uno smartphone e lo usano ogni giorno? Lo studio «Digital Seniors 2020» di Pro Senectute risponde a queste domande.

Ulteriori informazioni

Consulenza e aiuto

SafeZone.ch

Il portale di consulenza online nell'ambito delle dipendenze

www.safezone.ch

Indexdipendenze.ch

La banca dati delle offerte specializzate nelle dipendenze.

www.indexdipendenze.ch

Dipendenze Svizzera

Av. Louis-Ruchonnet 14
1003 Losanna

www.dipendenzesvizzera.ch

Infodrog

Centrale nazionale di coordinamento delle dipendenze
031 376 04 01

www.infodrog.ch