Il personale delle cure si trova ad affrontare grandi sfide nella pratica quotidiana e molti collaboratori non sono adeguatamente preparati ad affrontare i problemi di dipendenza.
Uno studio dell'Università di Losanna (Unisanté) lo dimostra: una persona su cinque di età superiore ai 65 anni in Svizzera ha assunto delle benzodiazepine nel 2017.
Il nuovo modello «Piacere, consumo di sostanze e dipendenze nei centri per persone anziane» propone un quadro di riferimento per le istituzioni e il personale di cura.
In che modo l'intervento in caso di problemi di dipendenze è efficace nella presa a carico quotidiana? L’ultimo numero della rivista «Cure infermieristiche» (08 2019) dell'Associazione svizzera infermiere e infermieri ASI-SBK è dedicato a questo tema e presenta degli approcci pratici.
La piattaforma «Ageing Society» (= invecchiamento della società) ha aperto il proprio blog in giugno 2019. Questo blog tratta di attività su temi come le relazioni tra generazioni o l’eterogeneità della vecchiaia.
L’abus régulier d’alcool, voire l’alcoolodépendance constitue un risque sanitaire majeur pour les personnes âgées. La mission des intervenant-e-s est souvent difficile. La formation s'adresse à tout-e professionnel-le du champ social et / ou sanitaire.